Se sei un amante del caffè, utilizzi la vostra macchina per il caffè probabilmente più del dovuto. Ma probabilmente non la pulite correttamente e abbastanza spesso. Anche se non è necessario pulirla ogni giorno, non è sufficiente pulirla solo una volta al mese. La pulizia della macchina da caffè è importante non solo per preservare il sapore del caffè, ma anche per batteri e muffa per prevenire.
macchina da caffèSe non vengono pulite regolarmente, le macchine da caffè, soprattutto quelle a goccia, possono essere un terreno fertile per i batteri. All’interno rimangono tracce di caffè, oli e minerali provenienti dall’acqua, che influisce sulla qualità della bevandae può anche mettere in pericolo la salute.
Gli esperti concordano sul fatto che l’ideale è pulirlo una volta a settimana se lo si usa tutti i giorni. Tuttavia, se lo si usa meno frequentemente, circa due volte a settimana, è possibile effettuare una pulizia accurata e approfondita una volta al mese.
I passaggi per una pulizia accurata della macchina da caffè:
- Disimballare la macchina da caffè: Rimuovere le parti rimovibili come il filtro, la caraffa e il serbatoio dell’acqua.
- Sciacquare accuratamente le parti: Lavare tutte le parti rimovibili con acqua calda e sapone per rimuovere i residui di caffè.
- Pulire il serbatoio dell’acqua: Pulire l’interno del serbatoio dell’acqua con una spugna o un panno per evitare la formazione di calcare e sporco.
- Decalcificazione di una macchina da caffè: Per rimuovere i depositi di calcare, mescolare una parte di aceto bianco a una parte di acqua ed eseguire il ciclo del caffè senza caffè macinato. Ripetere il ciclo con la sola acqua per risciacquare a fondo.
- Pulizia del filtro: Se la macchina da caffè utilizza un filtro riutilizzabile, lavarlo con acqua e sapone. Se è di carta, sostituirlo con uno nuovo.
- Asciugare le parti: Una volta pulite tutte le parti, asciugarle accuratamente prima di riassemblare la pentola.